• alitalia
  • Ita Airways
  • alitalia

Ti trovi in freccia verde Home page - Procedure - Contestazioni disciplinari

Contestazioni disciplinari


Contestazioni disciplinari

Art. 28 - Provvedimenti Disciplinari

Tipologie di Sanzioni Disciplinari

Le mancanze del personale possono essere sanzionate, in base alla loro gravità, con:

  1. Rimprovero verbale
  2. Rimprovero scritto
  3. Multa pari all'indennità oraria corrispondente a 2 o 4 ore di volo.
  4. Sospensione dal servizio e dalla retribuzione fino a un massimo di 10 giorni.
  5. Licenziamento con preavviso
  6. Licenziamento senza preavviso

Applicazione delle Sanzioni


Procedura per i Provvedimenti Disciplinari

  1. Contestazione Preventiva
    Nessuna sanzione può essere applicata senza una preventiva contestazione scritta degli addebiti al lavoratore e senza aver ascoltato le sue giustificazioni, come previsto dall'articolo 7 della Legge 300/70.

  2. Contestazione Scritta

    • Deve contenere la descrizione dettagliata dell’infrazione.
    • Deve indicare un termine minimo di 10 giorni per consentire al lavoratore di presentare le proprie giustificazioni.
    • Deve essere effettuata tempestivamente una volta che l'azienda abbia acquisito piena conoscenza dei fatti.

    Assistenza Sindacale
    Il lavoratore ha diritto a farsi assistere da un rappresentante dell’organizzazione sindacale a cui aderisce o di cui si avvale.

  3. Comunicazione della Sanzione

    • Il provvedimento deve essere notificato al lavoratore tramite lettera raccomandata entro 20 giorni dalla scadenza del termine per le giustificazioni.
    • Trascorso tale periodo senza notifica, le giustificazioni si considerano accolte.

Ricorso Contro i Provvedimenti


Disposizioni Finali